La principessa di ghiaccio (Camilla Läckberg)
Quando il corpo di Alexandra viene ritrovato in una vasca ghiacciata a Fjällbacka, la piccola cittadina svedese appare sgomenta: perchè la bella Alexandra aveva deciso di tornare nel paesino natale? E chi poteva voler morta proprio lei, così ricca e perfetta?
Sarà il detective Patrick ad occuparsi del caso, affiancato da Erica, scrittrice e amica d’infanzia di Alexandra, e insieme cercheranno di portare alla luce il mistero dietro all’omicidio. Un mistero che riguarda gli abitanti più di spicco di Fjällbacka, e vicende irrisolte sepolte anni prima.
Con la sua scrittura fluida e autoironica Camilla Läckberg ci presenta un giallo intrigante, che carpisce il lettore già dalle prime pagine grazie al ritmo incalzante e coinvolgente.
Un noir che non sia ambientato negli Stati Uniti è spesso introvabile, e proprio per questo La principessa di ghiaccio è così interessante: un fitto mistero ambientato in una località così vicina a noi, ma allo stesso tempo così sconosciuta.
di Michela Bianco
Laureata triennale in Scienze della Mediazione Linguistica presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi dal titolo “Le fiabe russe e il rito di iniziazione: Analisi della correlazione tra fiaba e rito attraverso l’evoluzione storica e sociale”.
Da sempre appassionata di narrativa e scrittura creativa ha visto la pubblicazione del suo primo romanzo dal titolo “The sound of silence” presso la casa editrice Dario Abate Editore, nel dicembre del 2017.