Mariah Carey – All I Want for Christmas Is You
Oggi parliamo di un modern classico natalizio tra i più popolari, al quale non possiamo negare né alle radio di tutto il mondo né alla nostra mente di far risuonare non appena scatta il primo di dicembre.
Si tratta di “All I Want For Christmas”, singolo della cantante statunitense Mariah Carey che vede luce nel novembre del 1994. Scritta da Walter Afanasieff e dalla Carey per lanciare l’album “Merry Christmas” appare tutt’oggi come una delle canzoni più trasmesse dalle radio americane e di tutto il mondo.
Ma come è riuscita, in un periodo storico musicale dove le carole natalizie non era poi così tanto di moda, a raggiungere il successo ottenuto? La chiave vincente è stata creare un perfetto insieme di cadenze tradizionali natalizie e formule compositive inedite, che hanno in qualche modo reso il brano già noto alle orecchie degli ascoltatori ma allo stesso tempo contenente qualche sorpresa in più da svelare e ballare. La stessa “formula compositiva” venne utilizzata per l’intero album, così da promuovere una giovane Mariah Carey non come semplice artista pop-commerciale, bensì come cantante matura che grazie alla ricercatezza e alla semplicità è riuscita a far risuonare i suoi scintillanti acuti su ogni albero decorato a luci.
E forse proprio questa è la magia racchiusa in “All I Want for Christmas”: la brillantezza. Quella che sentiamo necessaria accendere non appena apriamo il calendario dell’avvento, per prepararci ad uno dei periodi che chiede sopra ogni cosa la condivisione: di doni, di gesti, e perché no, di musica. E quale modo migliore di regalare musica se non cantare assieme le note intramontabili di un singolo?
Del resto il testo stesso lo dice: “tutto ciò che voglio per Natale sei tu”; un tu con cui condividere qualcosa di profondo e acceso.
Testo della canzone
Recensione di Annalisa Mazzolari
Laureata alla triennale di Filosofia presso l’Università degli studi di Trento, prosegue con il biennio magistrale a Milano. Oltre alla filosofia coltiva la passione per la musica: diplomata all’ottavo anno di pianoforte presso il Conservatorio di Brescia e in canto lirico presso il Conservatorio di Bergamo.