5 Maggio 1821: Napoleone Bonaparte
Ei fu. Siccome immobile… E’ il 5 maggio 1821 quando Napoleone Bonaparte muore a Sant’Elena, nell’Oceano Atlantico. Ufficiale, imperatore, conquistatore: ha segnato il primo ventennio del 1800 e aperto…
Ei fu. Siccome immobile… E’ il 5 maggio 1821 quando Napoleone Bonaparte muore a Sant’Elena, nell’Oceano Atlantico. Ufficiale, imperatore, conquistatore: ha segnato il primo ventennio del 1800 e aperto…
Martedì 1 maggio si è svolta in Italia la “festa del lavoro”, una ricorrenza ormai nota per concedere a tutti quanti un giorno di distacco dagli impieghi e dallo…
Il rapporto uomo-animale è sempre stato oggetto di indagini antropologiche e di ricerche scientifiche. Oggi questo tema richiama la nostra attenzione grazie all’affermarsi di una sensibilità animalista ed ecologista.
La…
Analisi narrativa
Durante la primavera del 2017 una nuova serie tv, che ben presto ha creato scalpore e dibattiti, è apparsa su Netflix. Composta da soli tredici episodi, ancora oggi…
Durante la dittatura fascista Carlo Angela, padre di Piero Angela, dopo aver abbandonato la scena politica, si trasferì da Torino a San Maurizio Canavese dove assunse l’incarico di direttore…