1860-1861: Due Guerre, Due Nazioni
Con l’avvicinarsi dei 160 anni dalla spedizione dei Mille in Sicilia e dallo scoppio della Guerra Civile Americana, Ignotus Magazine inaugura un progetto dedicato interamente al 1860 e al…
Con l’avvicinarsi dei 160 anni dalla spedizione dei Mille in Sicilia e dallo scoppio della Guerra Civile Americana, Ignotus Magazine inaugura un progetto dedicato interamente al 1860 e al…
“Quanto largo e benigno si dimostri talora il cielo nell’accumulare in una persona sola l’infinite ricchezze de’ suoi tesori e tutte quelle grazie e più rari doni, che in un…
Il 30 marzo 1853, fiorisce, proprio come uno dei suoi girasoli, in lande olandesi, uno tra gli artisti che hanno calcato la storia dell’umanità con intramontabile genio e sentimento:…
Il trittico di Gerrit Dou (1613-1675) occupa ancora oggi gli storici dell’arte, alla ricerca del suo vero significato. Esso andò disperso durante il naufragio della Vrouw Maria nel Baltico,…
L’Autoritratto come l’Apostolo Paolo di Rembrandt torna in Italia
Rembrandt Harmensz van Rijn (1606-1669) non è mai uscito dai confini delle Province Unite (quelle che noi ora chiamiamo “Paesi Bassi”)…
A chi non è mai capitato di vedere un dipinto di nudo? La storia dell’arte ne è piena, basti pensare alla Venere di Tiziano o alla Maja desnuda di…
(Museum Prinsenhof, Delft, 11 ottobre 2019 – 16 febbraio 2020)
Un ambiente prevalentemente buio accoglie il…
“Dopo un lungo dominio culturale dell’astratto-informale, oggi gli artisti più accorti si trovano nella necessità…
Quando andai a trovare mia cugina a Roma, ormai qualche mese fa, ella mi propose di fare qualcosa di straordinario. Come spesso accade, ciò consistette nella cosa più semplice…