29 Luglio 1890: La morte di Van Gogh
La vita di Vincent van Gogh può essere ricostruita in gran parte attraverso ciò che della sua ampia corrispondenza è stato conservato. Si tratta di 820 lettere scritte dall’artista, di cui…
La vita di Vincent van Gogh può essere ricostruita in gran parte attraverso ciò che della sua ampia corrispondenza è stato conservato. Si tratta di 820 lettere scritte dall’artista, di cui…
Figura di copertina: Vassily Kandinsky, Impronta delle mani dell’artista, acquarello su carta, 1926, 30 x 42,3 cm, Centre Georges Pompidou, Parigi.
Georges Didi-Huberman è uno dei maggiori filosofi e storici…
Dimmi di grazia, Amor, se gli occhi mei
veggono ’l ver della beltà c’aspiro,
o s’io l’ho dentro allor che, dov’io miro,
veggio scolpito el viso di costei.
(Michelangelo Buonarroti, 1475-1564)
Nel settembre del…
Come abbiamo già accennato, comprendere il significato dei “travestimenti” di Rembrandt equivale a comprendere il significato degli autoritratti stessi.
Il noto professore di storia dell’arte della Columbia University di New…
Una novantina sono gli autoritratti attualmente riconosciuti all’interno della produzione artistica di Rembrandt van Rijn. L’artista sembra aver dedicato una parte considerevole della sua produzione artistica alla rappresentazione di…