Morire per le idee
Anni 70.
Gli anni del piombo, delle brigate, delle barricate in strada, delle proteste studentesche, degli scioperi in fabbrica, delle lotte armate e di quelle soffocate.
Anni duri e difficili anche…
Anni 70.
Gli anni del piombo, delle brigate, delle barricate in strada, delle proteste studentesche, degli scioperi in fabbrica, delle lotte armate e di quelle soffocate.
Anni duri e difficili anche…
Il 19 settembre 2019 il Parlamento Europeo ha votato a favore di una mozione che ha spaccato in due l’opinione pubblica. Si tratta di quel documento dal titolo “Risoluzione…
Il 9 settembre 2019 un collegio di revisori di Facebook, costituito da ben 30mila esperti, ha deciso di eliminare pagine, profili e gruppi composti da esponenti e affiliati di…
Lo skyline delle nostre democrazie oggi appare molto frastagliato: alte torri d’avorio, difese da muraglioni di fortificato disinteresse e circondate da fossati di reciproca incomprensione, si stagliano lungo l’orizzonte…
Due parole di derivazione greca unite insieme: “philo” …amore, passione e “sofia”… sapere, conoscenza.
È la prima lezione che insegnano quando a scuola ci fanno conoscere lei; filosofia.
Questa si presenta,…
Siamo tutti venuti a contatto almeno una volta col famoso “pensiero positivo”. C’è chi, esponendo i propri problemi alla ricerca di una mano amica, si è sentito rispondere con…
Massimo Recalcati è uno dei più noti psicoanalisti in Italia. Scrittore prolifico e polivalente, tra i tanti temi trattati figura anche quello dell’arte. In particolare nel suo libro “Il…
Che cos’è più forte dell’amore? La paura.
La paura per le conseguenze di un’azione irragionevole, commessa nel nome di un’idea, di un sentimento più grande e per la quale non…
«La voglia di distruggere è anche un desiderio creativo»¹ e questo Banksy lo sa bene.
Lo street artist inglese ha colpito ancora e stavolta in grande stile, provocando la spaghettificazione della celebre tela…
I capolavori nascono dalle imperfezioni?
Dell’imperfezione si è detto di tutto, ma la nozione rischia di rimanere imperfetta. Negli ultimi anni sono stati pubblicati moltissimi saggi concepiti attorno al tema…