8 Agosto 1786: La nascita dell’alpinismo
Re delle Alpi e tra le più importanti montagne della Terra, il Monte Bianco rappresenta il punto d’origine dell’alpinismo. Anche in epoche antiche possiamo trovare alcuni aneddoti sulle scalate,…
Re delle Alpi e tra le più importanti montagne della Terra, il Monte Bianco rappresenta il punto d’origine dell’alpinismo. Anche in epoche antiche possiamo trovare alcuni aneddoti sulle scalate,…
Nel 1909, sotto la guida di Luigi Amedeo di Savoia, una spedizione italiana raggiunse sul K2 il massimo livello d’altitudine dell’epoca: 7.500 metri. Quarantacinque anni dopo la situazione era…
Intorno all’alpinismo ruotano molti miti, nati da quell’aura di mistero che circonda le montagne e dalle memorabili gesta che alcuni uomini hanno saputo compiere in condizioni estreme. I valori…