Andrea Camilleri, l’ultimo dei giganti
Se n’è andato davvero; il mondo è rimasto quasi incredulo di fronte alla scomparsa di Andrea Camilleri, uno degli scrittori italiani contemporanei più famosi al mondo. Probabilmente ora non…
Se n’è andato davvero; il mondo è rimasto quasi incredulo di fronte alla scomparsa di Andrea Camilleri, uno degli scrittori italiani contemporanei più famosi al mondo. Probabilmente ora non…
I capolavori nascono dalle imperfezioni?
Dell’imperfezione si è detto di tutto, ma la nozione rischia di rimanere imperfetta. Negli ultimi anni sono stati pubblicati moltissimi saggi concepiti attorno al tema…
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io…
La Recanati di Leopardi è un borghetto sperduto in quello che era lo Stato Pontificio, un luogo che non doveva essere diversissimo da come oggi…
“L’arte di essere fragili”
L’arte di essere sensibili
Capitolo I
Leopardi ha impersonato per soli trentanove anni la figura del più grande scrittore italiano moderno, forse perché è stato il migliore filosofo…