“Cannoni in incognito”
Storia dei cannoni napoleonici di Santa Margherita Ligure
Ogni città o paesino italiano vanta una propria, unica, collezione di opere e monumenti capace di rimanere impressa nella mente delle persone…
Storia dei cannoni napoleonici di Santa Margherita Ligure
Ogni città o paesino italiano vanta una propria, unica, collezione di opere e monumenti capace di rimanere impressa nella mente delle persone…
Origini, differenze e avventure dei bucanieri e dei filibustieri dell’isola di Tortuga.
Introduzione
<I viaggiatori amano raccontare le loro avventure, specialmente quando sono ormai lontani dal pericolo e sono convinti che…
L’Europa ha sempre avuto un forte slancio verso il mare.
Le popolazioni che si sono succedute nei suoi territori si sono arricchite tramite le risorse marine e, soprattutto, grazie al…
Introduzione
Ancora una volta la nostra Chiara ci regala degli splendidi scatti, nati dalla collaborazione tra Ignotus Magazine e il gruppo di danza storica “Le Gratie d’Amore” di Lavagna.
Le origini di…
Abbiamo visto come, in età antica, il concetto di cittadinanza evolva dall’identificare gli abitanti di una città, all’identificare l’insieme di individui soggetti al dominio e alle leggi di Roma….