Fiume Sand Creek: testimonianza di un massacro
Tempesta all’Alba
Attraverso gli occhi lucidi e smarriti di un bambino Fabrizio De André ha scelto di raccontare la storia di un terribile massacro consumatosi all’alba del 29 novembre 1864,…
Tempesta all’Alba
Attraverso gli occhi lucidi e smarriti di un bambino Fabrizio De André ha scelto di raccontare la storia di un terribile massacro consumatosi all’alba del 29 novembre 1864,…
Da buoni genovesi, non possiamo evitare di ricordare un uomo che per la città di Genova non è solo uno dei tanti cantanti nati e cresciuti qui: Faber è…
Sabato sera su Rai 1 è stato trasmesso il primo dei tre omaggi al cantautorato italiano, dal titolo “Una storia da cantare”, dedicato a Fabrizio De Andrè.
Uno dei tanti…
Anni 70.
Gli anni del piombo, delle brigate, delle barricate in strada, delle proteste studentesche, degli scioperi in fabbrica, delle lotte armate e di quelle soffocate.
Anni duri e difficili anche…
Il 18 Febbraio 1940 nasce a Genova uno dei più profondi e conosciuti cantautori italiani: Fabrizio De André. Conosciuto anche con l’appellativo Faber, si è sempre schierato dalla parte…