Dottor Manhattan: tra superomismo e deterrenza
Chi pensa che la fumettistica appartenga ad una letteratura di caratura secondaria e che la fantascienza sia un genere di mero intrattenimento per giovani nerd incapaci di cogliere la…
Chi pensa che la fumettistica appartenga ad una letteratura di caratura secondaria e che la fantascienza sia un genere di mero intrattenimento per giovani nerd incapaci di cogliere la…
La relativa oggettività di Spazio e a Tempo
«La grandissima differenza tra gli uomini dipende dalle abilità diverse degli intelletti, che io riduco all’essere o non essere filosofo»
Così recita l’incipit…
Cosa lega le rivolte negli Stati Uniti esplose a seguito della morte di George Floyd e connesse al movimento Blacklivesmatter con l’atto di imbrattamento della statua di Indro Montanelli consumatosi nei giardini di…
Tempesta all’Alba
Attraverso gli occhi lucidi e smarriti di un bambino Fabrizio De André ha scelto di raccontare la storia di un terribile massacro consumatosi all’alba del 29 novembre 1864,…
Responsabilità e prossimità
«Noi siamo colpevoli di tutto e di tutti, davanti a tutti; ed io più degli altri»
Nelle parole di Dostoevskij, pronunciate da Ivan Karamazov fra le pagine del…