Le streghe nell’immaginario collettivo medievale
Nell’immaginario collettivo la strega ha da sempre esercitato un ruolo centrale assommando su di sé tutte le caratteristiche della devianza. Basta prendere a conferma di ciò tutte le credenze…
Nell’immaginario collettivo la strega ha da sempre esercitato un ruolo centrale assommando su di sé tutte le caratteristiche della devianza. Basta prendere a conferma di ciò tutte le credenze…
Se si analizza la Seconda Guerra Mondiale troviamo una nazione sconfitta senza ombra di dubbio, ovvero la Germania. Il paese che era stato praticamente il volano dell’Europa del XIX…
Nel 1921 venne fondato da Sun Yat-sen un proprio governo a Canton. Tale atto screditava ed indeboliva il governo centrale, ormai logoro, corrotto e succube dalle potenze straniere. In…
Nel 404 a.C., mentre la guerra del Peloponneso volgeva al termine, moriva il Gran Re persiano Dario II.
La successione al trono innescò una violenta disputa tra i suoi figli…
Il 29 settembre 1944, i paesi emiliani della zona di Monte Sole furono protagonisti della cosiddetta “Strage di Marzabotto”, compiuta dalle truppe tedesche della 16° divisione “Reichsfuhrer SS”, con…