3 Ottobre 1990: la Germania riprende vita
Se si analizza la Seconda Guerra Mondiale troviamo una nazione sconfitta senza ombra di dubbio, ovvero la Germania. Il paese che era stato praticamente il volano dell’Europa del XIX…
Se si analizza la Seconda Guerra Mondiale troviamo una nazione sconfitta senza ombra di dubbio, ovvero la Germania. Il paese che era stato praticamente il volano dell’Europa del XIX…
Nel 1921 venne fondato da Sun Yat-sen un proprio governo a Canton. Tale atto screditava ed indeboliva il governo centrale, ormai logoro, corrotto e succube dalle potenze straniere. In…
Nel 404 a.C., mentre la guerra del Peloponneso volgeva al termine, moriva il Gran Re persiano Dario II.
La successione al trono innescò una violenta disputa tra i suoi figli…
Il 29 settembre 1944, i paesi emiliani della zona di Monte Sole furono protagonisti della cosiddetta “Strage di Marzabotto”, compiuta dalle truppe tedesche della 16° divisione “Reichsfuhrer SS”, con…
Alla fine della guerra dei Sette Anni, ovvero nel 1763, la maggior parte degli americani era ancora strettamente legata alla Gran Bretagna e ai vincoli di interesse e di…