28 giugno 1914: L’assassinio dell’Arciduca Francesco Ferdinando
1914. Siamo in una sera di inizi Giugno, in un bar di Belgrado. Un ragazzo con in mano un pacchetto entra e siede ad un tavolo cui attorno sono seduti…
1914. Siamo in una sera di inizi Giugno, in un bar di Belgrado. Un ragazzo con in mano un pacchetto entra e siede ad un tavolo cui attorno sono seduti…
Erano da poco scoccate le otto. Tetre nuvole temporalesche cominciavano a diradarsi dopo che la pioggia era caduta copiosa rendendo il terreno una massa fangosa e deforme.
Napoleone Bonaparte, il…
INTRODUZIONE
Questo articolo nasce con un intento semplice, ossia di attribuire il giusto valore ad un uomo quasi sconosciuto nonostante sia meritevole di grande attenzione. Tale personaggio è l’ingegnere Robert Fulton (1765-1815),…
Martedì 1 maggio si è svolta in Italia la “festa del lavoro”, una ricorrenza ormai nota per concedere a tutti quanti un giorno di distacco dagli impieghi e dallo…
Intorno all’alpinismo ruotano molti miti, nati da quell’aura di mistero che circonda le montagne e dalle memorabili gesta che alcuni uomini hanno saputo compiere in condizioni estreme. I valori…