L’estinzione di Gian Paolo Balbi
Il Prete, il Ribelle e gli Assassini
Genova, 8 maggio 1648. Stefano Questa, ex capitano di Francia nel Granducato di Toscana, si consegnò agli Inquisitori di stato, la magistratura creata…
Il Prete, il Ribelle e gli Assassini
Genova, 8 maggio 1648. Stefano Questa, ex capitano di Francia nel Granducato di Toscana, si consegnò agli Inquisitori di stato, la magistratura creata…
Le montagne sono sempre più ridotte a mere barriere geografiche, tristi rappresentazioni dei confini regionali e nazionali, zone che delineano una separazione statica. In verità la storia dei territori…
La notte tra il 5 e il 6 maggio 1860, circa mille volontari capitanati da Giuseppe Garibaldi partirono dagli scogli di Quarto, una frazione nei pressi di Genova, utilizzando…
Potrebbe intitolarsi così questa relazione di Francisco de Melo, ambasciatore spagnolo a Genova dal 1632 al 1636 sotto il regno di Filippo IV. Il rapporto di de Melo, scritto…
Venerdì 22 novembre si è svolta la prima delle tre lezioni tenute dal Dott. Maurizio Brescia, direttore del periodico Storia Militare, presso l’Università degli Studi di Genova.
La conferenza, ruotando…