24 Luglio 1802: Un moschettiere armato di carta e penna
Ricorre proprio oggi la nascita di uno dei più noti scrittori del XIX secolo, Alexandre Dumas, figlio del Generale francese Thomas Alexandre Davy de la Pailleterie; detto “il generale…
Ricorre proprio oggi la nascita di uno dei più noti scrittori del XIX secolo, Alexandre Dumas, figlio del Generale francese Thomas Alexandre Davy de la Pailleterie; detto “il generale…
Molta letteratura, sia passata che contemporanea, è ambientata in una capitale. Perchè la capitale permette un maggiore sviluppo della trama rispetto ad una comune cittadina, e perchè la capitale…
The catcher in the rye: è questo il titolo originale che Salinger ha scelto per il suo romanzo.
Il titolo fuorviante, una copertina bianca e una trama pressoché inesistente sono gli elementi…
L’idea di questo articolo nasce in seguito alla visione al cinema del trailer di “La corazzata Potiomkin”, il cui slogan era “Il film più famoso che nessuno ha mai…
1) Cose che nessuno sa (A. D’Avenia)
Letteratura italiana contemporanea, scritto da un professore di liceo, già autore di Bianca come il latte, rossa come il sangue.
Viene raccontata la storia…