25 Giugno 1857: Baudelaire pubblica “Les Fleurs du Mal”
Baudelaire si colloca nella prima metà dell’800 parigino, in una città segnata dall’arte e dalla modernità, ma anche da miseria, vizi e droghe. Ed è in questo dualismo che il…
Baudelaire si colloca nella prima metà dell’800 parigino, in una città segnata dall’arte e dalla modernità, ma anche da miseria, vizi e droghe. Ed è in questo dualismo che il…
E’ il 20 giugno 1890 quando Oscar Wilde pubblica per la prima volta Il ritratto di Dorian Gray. Modificato e corretto dall’autore e dall’editore per eliminare tutte quelle parti definite immorali e…
1) Cose che nessuno sa (A. D’Avenia)
Letteratura italiana contemporanea, scritto da un professore di liceo, già autore di Bianca come il latte, rossa come il sangue.
Viene raccontata la storia…