Arturo Martini e un discepolo singolare
Arturo Martini è stato il maggior scultore italiano del ‘900. È noto a chi conosce l’arte come egli iniziò la sua carriera in ambito futurista per poi aderire al…
Arturo Martini è stato il maggior scultore italiano del ‘900. È noto a chi conosce l’arte come egli iniziò la sua carriera in ambito futurista per poi aderire al…
Trama
È una gelida mattina di febbraio quando in National Park viene ritrovato, sommerso dalla neve, il corpo quasi senza vita di Alanis Catween.
Mentre i medici tentano di salvarla l’infermiere…
Nelle sue molteplici declinazioni formali, compositive e concettuali (di parata, ufficiale, privato, borghese, di gruppo, autoritratto) a partire dal Seicento il genere del ritratto presenta una complessità e una…
Giovanni era un ragazzone buono e simpatico, un po’ bonaccione. Conosciuto da tutti come Batta, si era invaghito di Rosetta, la fidanzata del fratello maggiore Paolo. Anche se gli…