21 Settembre 1937: Lo Hobbit
“In un buco sotto terra viveva un Hobbit”.
Con queste parole J. R. R. Tolkien, un professore di letteratura inglese di Oxford, da inizio ad un capolavoro che non ha…
“In un buco sotto terra viveva un Hobbit”.
Con queste parole J. R. R. Tolkien, un professore di letteratura inglese di Oxford, da inizio ad un capolavoro che non ha…
La contrapposizione tra le due superpotenze USA e URSS, nel corso della “Guerra Fredda”, vanta numerosi simboli ed avvenimenti; il più celebre tra i quali è il Muro di Berlino,…
Michail Feodorovic Romanov viene scelto dallo Zemskij Sobor come zar di Russia. La sua ascesa al trono pone fine al “periodo dei torbidi”, un momento difficile e particolarmente turbolento per la Russia, scoppiato in…
«La grandezza della Gran Bretagna con la sua immensità di traffici, della potenza e della quantità di territori, soggetti all’Impero che la Corona Britannicaattualmente possiede per effetto delle imperiture fatiche di uomini…